Questo sito utilizza cookie per migliorare la funzionalità e le prestazioni.
Continuando a navigare nel sito, accetti l'uso dei cookie per l'analisi dei dati.
I tappi incapsulati prodotti dal sugherificio Antonio Almeida sono un ottimo esempio di manifattura di precisione, volta al rispetto delle più stringenti specifiche del cliente.
Il nuovo processo ISA® — Individual Sensory Analysis — è un ambizioso passo in avanti verso la possibilità di poter offrire ai nostri clienti affidabilità e sicurezza definitive.
Se inizialmente l'attenzione era rivolta al lotto di sugheri, ora siamo arrivati a concentrarci sul singolo tappo, cercando di rispettare sempre di più le caratteristiche organolettiche del vino.
La produzione di tappi di sughero naturale è più ecologica rispetto alla produzione di tappi alternativi.
Dopo l'estrazione della quercia da sughero, il sughero viene rinnovato ogni decennio.
I tappi di sughero possono essere riciclati e trasformati in granuli, per dare una seconda vita al sughero.
Il sughero è biodegradabile nel tempo, senza conseguenze per l'ambiente.
La quercia da sughero ha la capacità di rigenerare la sua corteccia permettendo molteplici sverniciature.
L'impronta di carbonio dell'intero processo di produzione e trasformazione del sughero è negativa.
"António Almeida Cortiças mira a essere all'avanguardia nell'innovazione."
La sostenibilità delle foreste gioca un ruolo di primo piano nella nostra politica ecologica. Le nostre terre e foreste di famiglia sono gestite in base a pratiche agricole biologiche, rivitalizzazione, rigenerazione forestale e piantagione di nuove querce da sughero in nuove aree.
1.180 Ha
FORESTA DI QUERCE DA SUGHERO